Spettacolo itinerante su Buzzati

È ancora possibile prenotarsi per “Boutique Buzzati”, in programma venerdì 18 novembre alle 20,30, il ritrovo è la casetta del parco del castello “Boutique Buzzati: di esperimenti, miracoli e misteri”. Ecco il titolo dello spettacolo itinerante che chiude la rassegna Monografie 2022, il programma dedicato agli autori della letteratura da riscoprire promosso dal Comune di Fiorano…

Matthew Barrie e la nascita di Peter Pan

Giovedì 10 novembre alle 18,30 torna “In un’ora al Bla” con Peter Pan analizzato dal pedagogista Gabriele Bracaleoni. L’ingresso è libero e gratuito “James Matthew Barrie e M’Connachie: le due ali che fecero involare Peter Pan”, questo il titolo dell’appuntamento di giovedì 10 novembre, alle ore 18,30, al Bla e condotto dal pedagogista Gabriele Brancaleoni dell’Università di Bologna. Nuovo…

A Casa Corsini i partner europei di Climax

Da Italia, Slovacchia, Austria e Grecia per il coordinamento progettuale e per finalizzare il Toolkit del progetto dedicato a insegnanti e ragazzi Meeting internazionale per Climax, progetto europeo rivolto agli studenti dagli 8 ai 16 anni e incentrato su cambiamento climatico e connessioni con le materie Stem (science, technology, engineering and mathematics) che vede l’impegno…

Workshop gratuito sullo storytelling al Bla

Aperte le iscrizioni per sabato 26 novembre, la giornata laboratoriale con Diego Fontana organizzata da Lumen per aprire la serratura di ogni storia possibile e trarre strumenti utili a costruire le proprie narrazioni. Già aperte le iscrizioni al workshop di un’intera giornata dedicato allo storytelling, per rintracciare possibili fili rossi tra le storie e scoprirne…

Diego Saglia con “Dracula” per “In un’ora al Bla”

Il 3 novembre alle 18,30 l’appuntamento è con “L’ombra lunga del vampiro: dal Dracula diBram Stoker a Shadowplay di Joseph O’Connor”, in biblioteca a Fiorano. Ingresso libero egratuito. Giovedì 3 novembre, alle ore 18,30 al Bla ci si immerge nel clima del romanzo gotico: dalDracula di Bram Stoker a Shadowplay di Joseph O’Connor. A condurre…

Il romanzo contemporaneo: gli anni Settanta al Bla

Terrorismo, femminicidio e questioni di genere nei romanzi di Vasta eAlbinati. Appuntamento il 26 ottobre alle 18,30 in biblioteca a Fiorano,con Riccardo Gasperina Geroni. Ingresso libero e gratuito. Arriva il romanzo contemporaneo italiano nell’ambito di “In un’ora al Bla”, la rassegna propostadalla biblioteca fioranese, sostenuta da Fondazione di Modena e organizzata con l’associazioneLumen. Mercoledì 26…

CACCIA AL TESORO 2022 – LA MACCHINA DEL TEMPO

Ci siamo!! Si riparte!! La scuola è ricominciata e… pronti a fare un viaggio nel TEMPO?!?! Appuntamento DOMENICA 9 OTTOBRE 2022 per le vie del centro di Fiorano con la Caccia al Tesoro 2022. Se vuoi essere uno dei cercatori, armati di coraggio, di ingegno e di un cellulare carico con la connessione dati e…

Un ottobre “da paura” al Fablab Junior

Dallo storytelling alla stop motion, tra cinema e robotica: un programma ricco di laboratori a tema Halloween e non solo Bugs hotel, robot animati, lego e racconti dell’orrore: spaziano dal cinema alla tecnologia le attività in programma ad ottobre al FabLab Junior con laboratori dedicati a ragazze e ragazzi dai 6 ai 14 anni. Tutte…

Da Jane Austen a Bridgerton “In un’ora al Bla”

Mercoledì 12 ottobre alle 18,30 in biblioteca incontro tra letteratura ottocentesca e “costume drama” con Serena Baiesi dell’Università di Bologna. Ingresso gratuito “Diversità e inclusione da Jane Austena Bridgerton”, questo il titolo dell’incontro di mercoledì 12 ottobre in biblioteca a Fiorano alle ore 18,30, condotto da Serena Baresi (Università di Bologna). E’ il secondo appuntamento…

Il Cambiamento climatico entra a scuola

Sviluppati i laboratori del progetto europeo Climax dedicato a insegnanti, ragazze e ragazzi. Il ruolo di Casa Corsini su Stem education e clima Anche grazie al contributo dell’associazione Lumen e di Casa Corsini di Fiorano Modenese sono stati sviluppati i laboratori del progetto europeo Climax dedicato a insegnanti, ragazze e ragazzi: il toolkit in fase…