Moda e influencer, musica e serialità televisiva, intelligenza artificiale, ambiente e lavoro: sono gli argomenti al centro della rassegna “Il mondo nuovo” che prende il via mercoledì 19 aprile al Bla. Realizzato dalla Biblioteca in collaborazione con l’Associazione Lumen, il programma proposto dal Comune di Fiorano Modenese si concentra sulla quotidianità per svelarne i retroscena…
Categoria: Uncategorized
Convocazione Assemblea ordinaria Lumen
I Soci dell’Associazione Lumen sono convocati in assemblea ordinaria presso Casa Corsini (Via Statale 83, Spezzano di Fiorano Modenese): – in prima convocazione il giorno 24/04/2022 alle ore 10:00 – in seconda convocazione il giorno 26/04/2022 alle ore 10:00 per esaminare il seguente ordine del giorno: 1. Approvazione bilancio consuntivo 2022 2. Discussione e approvazione bilancio preventivo 2023…
Al Bla la letteratura per l’infanzia raccontata agli adulti
Editori, autori ed esperti per la rassegna Leggere&Crescere al via giovedì 9 marzo La primavera in biblioteca a Fiorano è all’insegna della letteratura per bambini e ragazzi. Diversi incontri nei mesi di marzo e aprile condotti da esperti, autori, editori per incontrare nuovi titoli e mondi, per crescere e aiutare a crescere Prende il via…
Climax: c’è la sperimentazione nelle scuole
Nelle aule di Modena, Castelvetro e Sassuolo i workshop per insegnanti sui cambiamenti climatici del progetto europeo Climax E’ in pieno corso la fase di sperimentazione del progetto europeo Climax, che vede attività di ideazione anche a Casa Corsini di Fiorano. Gli insegnanti che hanno prima partecipato alla fase di formazione, grazie ai materiali progettuali hanno sviluppato una lezione da portare in classe. Ora c’è il banco di…
Nuovo Progetto europeo per FabLab Junior e Comprensivo Fiorano 1
Parte da Fiorano il progetto europeo Jugaad che unisce scuole e associazioni per promuovere Stem, interdisciplinarità ed experiential learning per insegnanti e studenti Parla fioranese il progetto europeo Jugaad che nasce per promuovere Stem (science, technology, engineering and mathematics), interdisciplinarità ed experiential learning a beneficio di insegnanti e studenti. Il capofila è infatti l’associazione Lumen…
Il progetto europeo Climax cresce a Casa Corsini
In corso i workshop per insegnanti sui cambiamenti climatici Per il progetto europeo Climax, che vede attuazione anche a Casa Corsini di Fiorano, è iniziata la fase della formazione per docenti. Gli insegnanti parteciperanno a workshop online per poi sviluppare autonomamente una lezione da portare in classe e sperimentare coi ragazzi i laboratori su clima e tecnologia ideati dal progetto. Le attività dei workshop, dedicate a insegnanti…
Dal Fablab del Comune di Fiorano un Eco Kit per le scuole
L’Associazione Lumen e il FabLab Junior di Casa Corsini, grazie al contributo del Comune di Fiorano Modenese, hanno progettato e realizzato un Eco Kit a beneficio delle classi quarte e quinte della primaria e delle classi prime della secondaria di I grado delle scuole del territorio dell’Unione dei Comuni del Distretto Ceramico. Si tratta di…
Scuole, robotica e digitale: se ne parla a Casa Corsini
Gli istituti comprensivi di Fiorano, esperti ed ospiti per fare il punto su apprendimento e Steam education. Appuntamento aperto a tutti martedì 29 novembre alle ore 18. Si intitola “Steam & Education: attivare la cultura digitale” l’appuntamento aperto a tutti organizzato a Casa Corsini per fare il punto su scuola, robotica e cultura digitale. L’incontro,…
In biblioteca torna il Gruppo di lettura
Lunedì 19 dicembre alle 21 al Bla c’è l’incontro con Alice Torreggiani, stavolta si parte da un libro di Joe Lansdale, La sottile linea scura. Siamo nel pieno di un’estate texana e il tredicenne Stanley Mitchell scopre un segreto che doveva rimanere celato. Parte da qui il terzo appuntamento con il Gruppo di lettura del…
In biblioteca a Fiorano c’è Dickens
Giovedì 1 dicembre alle ore 18,30 al Bla Gino Scatasta dell’Università di Bologna propone un viaggio tra le opere più famose del romanziere inglese. “Mi ci gioco la testa che il vostro sarà un Natale allegro e un anno nuovo felice”, scrive Charles Dickens in una delle sue opere più famose, “Canto di Natale”. Inizia così il mese…