PROGETTI

Lumen e i progetti attivi

Durata: 01/12/2022 – 30/11/2024

Il progetto JUGAAD è rivolto in particolare alle scuole e intende sviluppare un Education Toolkit contenente 15 laboratori di STEAM Education di 1 ora ciascuno indirizzati a studenti di 8-14 anni e un Assessment Toolkit per la valutazione delle diverse competenze apprese. In particolare, si intende:
– promuovere e diffondere l’approccio STEM fondato su interdisciplinarità, transdisciplinarità, experiential learning, problem solving, tra docenti e studenti
– sviluppare le competenze digitali di insegnanti e studenti, mettendoli in grado di applicarle anche su altri contenuti e ambiti 
– sviluppare al contempo anche le competenze curriculari, al fine di dare un concreto supporto ai docenti nelle proprie regolari attività (ogni lab sviluppa contenuti curriculari di almeno due materie tecnico-scientifiche)
– favorire una valutazione delle competenze funzionale e motivante in grado di ingaggiare ulteriormente gli studenti

Riferimento
2022-1-IT02-KA220-SCH-000086324

Durata: 01/11/2021 – 31/10/2023

Il progetto si rivolge ad insegnanti e studenti di 8-16 anni e mira a sviluppare dei curricula scolastici e attività da implementare in ambienti educativi formali e informali per legare l’apprendimento delle materie STEM al cambiamento climatico. Climax prevede la realizzazione di un Toolkit con una serie di laboratori finalizzati a capire cos’è il cambiamento climatico, come mitigarlo, come rafforzare la conoscenza dell’argomento, come raccoglierne i dati, quali sono le cause e gli effetti del cambiamento climatico, come il clima viene influenzato da fattori sia geologici che umani, che sarà sperimentato dalle classi coinvolte. Verranno quindi sviluppate delle Linee guida che presenteranno il Toolkit e i suoi componenti, l’analisi dei risultati della sperimentazione, nonché la definizione di un modello di pratiche per facilitare la sua disseminazione e replicazione.

Riferimento
2021-1-SK01-KA220-SCH-000023803

Durata: 01/01/2022 – 31/12/2023

L’obiettivo di EcoSTEAM è diffondere e utilizzare metodologie innovative, integrare ecologia, protezione ambientale e mutamenti climatici nel campo delle STEAM, promuovendo allo stesso tempo il confronto tra insegnanti di diversi Paesi per sviluppare nuove idee e teorie. I destinatari principali sono ragazze e ragazzi tra gli 8 e i 13 anni e i loro docenti. Il progetto prevede degli incontri tra docenti, ognuno dedicato a una diversa disciplina dell’acronimo STEAM; dei virtual workshop tra classi dei diversi territori coinvolti; e delle attività in classe per sviluppare contenuti e metodologie appresi.

Riferimento
2021-1-LT01-KA210-SCH-000031377

Durata: 04/11/2019 – 03/05/2022

Il progetto mira a combattere gli stereotipi di genere e prevenire la violenza di genere online attraverso lo sviluppo di una Piattaforma online gratuita contenente una serie di lezioni pratiche e relativi materiali di lavoro, utilizzabili da insegnanti / educatori / psicologi delle scuole secondarie di I e II grado. Questi laboratori sono stati testati da oltre 1200 studenti europei e ne è stato valutato l’impatto grazie a dei questionari somministrati prima e dopo la sperimentazione.

Riferimento
856696 — ON-OFF — REC-AG-2018/REC-RDAP-GBV-AG-2018

  • e molto altro ancora!