Mercoledì 4 e 11 ottobre formazione gratuita per insegnanti della scuola primaria e secondaria di primo grado.
Steam Education per docenti della scuola primaria e secondaria di primo grado: due pomeriggi di workshop sono in programma per mercoledì 4 ottobre e mercoledì 11 ottobre, dalle 17 alle 19, a Casa Corsini (Via Statale 83, Spezzano di Fiorano Modenese), proposti da FabLab Junior e Associazione Lumen. Dallo Dalla stop motion alla didattica disciplinare, dallo storytelling digitale al progetto sul cambiamento climatico, due sessioni di formazione gratuita con iscrizione obbligatoria scrivendo alla mail info@casacorsini.mo.it.
Per dare opportunità di partecipazione ad un maggior numero di insegnanti, sarà possibile iscriversi ad uno solo dei due appuntamenti. La formazione è aperta a tutte tutti gli insegnanti del territorio modenese.
Mercoledì 4 ottobre alle 17 s’inizia con un approfondimento a cura di Giordano Vignoli: “STEM educator, sull’uso della stop motion per una didattica disciplinare”. A seguire la presentazione del toolkit che rientra nell’ambito delle pratiche di disseminazione previste dal progetto Climax sul cambiamento climatico.
“Insegnare e apprendere con il digital storytelling” è il titolo dell’intervento di Luca Montanari, formatore e consulente di didattica digitale, che apre la formazione di mercoledì 11 ottobre. A seguire, fino alle 19, la presentazione del toolkit del progetto europeo, Climax.
Climax (CLIMAte coalition eXchange of best practices) ha una durata di due anni e conta sulla collaborazione di cinque partner provenienti da quattro Paesi: Slovacchia, Italia, Austria e Grecia. Il progetto, finanziato dal programma europeo Erasmus Plus, vede la partecipazione dell’associazione di promozione sociale Lumen attiva a Casa Corsini.
La presentazione del toolkit rientra nell’ambito delle pratiche di disseminazione previste dal progetto.