Scuole e associazioni fioranesi per la Steam education in un progetto di Lumen

on

Nuova fase per il progetto europeo di Lumen “Jugaad” che nasce per promuovere la Stem education(science, technology, engineering and mathematics), l’interdisciplinarità e le nuove competenze a beneficio di insegnanti e studenti.

Il partenariato sta ora finalizzando15 laboratori di Steam Education, di un’ora ciascuno indirizzati a studenti dagli 8 ai 14 anni, che saranno prima testati e poi messi gratuitamente a disposizione in diverse lingue per insegnanti ed educatori europei. I laboratori sono divisi in quattro filoni – Eco warriors, City builders 3.0, Tell your story e Mission Zero; ogni laboratorio sviluppa contenuti curriculari di almeno due materie tecnico-scientifiche e oltre a garantire competenze Steam propone tematiche civiche che spaziano dall’ecologia alla partecipazione alla vita scolastica e della comunità.

Il capofila della compagine progettuale è l’associazione Lumen che gestisce il FabLab Junior, la palestra digitale per ragazze e ragazzi del Comune di Fiorano Modenese. Fra i 10 partner del progetto, che ha ottenuto un finanziamento europeo dal programma Erasmus, anche l’Istituto Comprensivo Fiorano 1 (scuole Aquilone, Castello, Ferrari e Leopardi) chiamato a co-ideare e sperimentare i prodotti del progetto.

Il partenariato è composto da dieci soggetti provenienti da otto Paesi: Italia, Irlanda, Grecia, Belgio, Turchia, Austria, Portogallo e Lituania. All’interno della compagine, sei realtà del mondo dell’educazione formale (quattro scuole, un direttorato provinciale per l’educazione, un centro di formazione per adulti), tre organizzazioni no profit e un’impresa sociale.